Nato a Torino nel 1956, cura la parte infografica del quotidiano La Stampa.
Ha iniziato il suo apprendistato di narratore sceneggiando e scrivendo fumetti presso le riviste Il Mago e Orient Express.
Ha esordito nella narrativa nel 2009 con il romanzo Les italiens, con il quale ha inaugurato la saga del commissario Jean Pierre Mordenti, arrivata al settimo capitolo nel 2019 con Ragione da vendere.
Nel 2012, con La testa e la coda, ha iniziato una nuova serie con protagonista questa volta l’ex ispettore di polizia Zara Bosdaves.
Nel 2014 ha fondato con altri scrittori torinesi il collettivo “Torinoir” che si propone di raccontare le nuove realtà torinesi del terzo millennio attraverso gli strumenti del giallo e del noir. Il collettivo si è anche dato un manifesto, che prescrive, fra l’altro, di favorire il Pil (Principio di interesse librario) e di combattere l’editoria a pagamento.
Nel 2021 è uscito il romanzo Lontano da casa, che non è legato a nessuna delle due serie, ma dove il protagonista e sfondo della vicenda è il quartiere Barriera di Milano di Torino, con i suoi grandi problemi e la sua multietnica popolazione residente.
Nel 2022 è stato insignito del Premio Scerbanenco per il romanzo Fuoco.
Enrico Pandiani
Ha finora pubblicato:
Serie Les italiens
2009 – Les italiens, Torino, Instar libri,
2010 – Troppo piombo, Torino, Instar libri,
2011 – Lezioni di tenebra, Torino, Instar libri,
2012 – Pessime scuse per un massacro, Milano, Rizzoli,
2016 – Una pistola come la tua, Milano, Rizzoli,
2017 – Un giorno di festa, Milano, Rizzoli,
2019 – Ragione da vendere, Milano, Rizzoli,
Serie Zara Bosdaves
2012 – La testa e la coda, Montegalda, F.lli Brunello,
2013 – La donna di troppo, Milano, Rizzoli,
2015 – Più sporco della neve, Milano, Rizzoli,
Serie La banda Ventura
2022 – Fuoco, Milano, Rizzoli,
2023 – Ombra, Rizzoli,
2024 – Naufragio, Rizzoli,
Altri romanzi e racconti
2013 – Karima, in You Crime, Rizzoli,
2016 – Il tram della Rosa ne: Il tram va alla guerra, Torino, Atts
2016 – La notte di Caino (in: AnToNoir Vol.1: I racconti di Torinoir, ebook)
2018 – Polvere, Milano, DeA Planeta Libri,
2020 – Il gourmet cena sempre due volte, Torino, EDT,
2021 – Lontano da Casa, Milano, Salani – Le Stanze,
2023 – Due video per un delitto, Piemme,
Rimorsi
Tra club privé e locali a luci rosse, i quattro della banda Ventura si inabisseranno in una Torino più buia della notte, in cui giochi pericolosi e passioni promiscue si fondono fino a deflagrare.
Cosa unisce il ritrovamento di un cadavere occultato per anni dentro un muro, un enigmatico incidente d’auto, un inafferrabile pirata della strada, una famiglia disgregata, una rapina sanguinosa e un misterioso club per scambisti? Nulla. O meglio, nulla in apparenza. Perché il bandolo della matassa c’è, è lì a portata di mano. Manca solo qualcuno sveglio abbastanza da saperlo afferrare. Perlomeno finché non entra in campo Numero Uno, l’impenetrabile capo di un’agenzia investigativa sui generis che, tenendoli per il collo, spedisce gli ex criminali della banda Ventura a ricomporre le tessere di un puzzle che si rivela essere un vero rompicapo. E così, Max, Abdel, Sanda e Vittoria, galeotti rocambolescamente evasi in Francia e latitanti in Italia sotto copertura, si ritrovano ancora una volta a cedere al ricatto e a mettere a repentaglio la loro stessa vita per non perdere ciò che a fatica sono riusciti a costruire: un’esistenza normale, ordinaria, che spazzi via per sempre il passato che bramano di lasciarsi alle spalle.